Ricca-Salerno, Giuseppe (1849-1912)
Loading...
Alternative Title
Ricca Salerno, Giuseppe (1849-1912)
Type
Fascicolo
Custodian
Università degli Studi di Palermo
Parent
Abstract
Giuseppe Ricca Salerno nasce a San Fratello (Messina) il 20 settembre 1849 da Paolo, medico, e da Giuseppa Salerno: adulto sceglie di assumere i cognomi di entrambi i genitori, scrivendoli separati da un trattino. Nel 1869 si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo e nel 1873 si laurea con la tesi "Libertà del lavoro considerata come principio supremo dell’ordinamento sociale", relatore l’economista liberale Giovanni Bruno. L’anno seguente vince una borsa di studio all’Università di Pavia, dove insegnava l’economista Luigi Cossa, che fu il suo mentore nei primi passi della carriera. Tra il 1876-77 trascorre un periodo di studio presso l’Università di Berlino dove segue le lezioni di Adolph Wagner, e di Ernst Engel, eminente statistico. Ricca-Salerno collaborerà poi con il conterraneo Vittorio Emanuele Orlando al "Primo trattato completo di diritto amministrativo", curandone le sezioni su Le entrate ordinarie dello Stato e su Finanze locali (Milano 1902). Insegnerà Scienza delle finanze all'università di Pavia ed Economia a Modena e Diritto commerciale a Palermo. Morirà nella cittadina natale il primo settembre 1912