Benigno, Pietro (1918-2007)
Loading...
Type
Fascicolo
Custodian
Università degli Studi di Palermo
Abstract
Pietro Benigno nasce a Palermo il 3 gennaio 1918. Dopo aver frequentato come allievo interno l'Istituto di Fisiologia Umana dell'Università di Palermo (allora diretto dal Professore Camillo Artom) continua gli studi di Medicina e Chirurgia a Padova, dove si laurea nel 1941 e inizia a frequentare l'Istituto di Farmacologia. Nel 1942 viene nominato Assistente presso il medesimo Istituto. Partecipa, sempre in Veneto, alla lotta di liberazione in qualità di resistente e viene imprigionato dai fascisti. Terminata la guerra e riprese le attività accademiche, si sposta per motivi di studio a Parigi, all'Institut du Radium (1950). Nel 1955 vince il concorso per la cattedra di Farmacologia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Sassari e, l'anno successivo, presso quella di Palermo dove insegnerà dal 1956 al 1988; nel 1969 diverrà preside della facoltà di Medicina e Chirurgia e manterrà tale carica per 12 anni consecutivi. Collaborerà alla realizzazione dell'aula “Maurizio Ascoli” del Policlinico di Palermo e all'iter di acquisizione del palazzo Steri-Chiaramonte, quale sede del Rettorato dell'Università di Palermo. Sarà prorettore dell'Università di Palermo dal 1984 al 1993, direttore della scuola internazionale di Farmacologia del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Maiorana” di Erice e professore emerito dell'ateneo palermitano. Nel 1999 riceverà il Premio Galeno Italia alla carriera. Morirà nel 2007