Lombroso, Ugo (1877-1952)
Loading...
Type
Fascicolo
Custodian
Università degli Studi di Palermo
Shelfmark
1651
Abstract
Ugo Lombroso (Torino, 15 ottobre 1877 – Genova, 10 aprile 1952) è figlio del celebre antropologo Cesare, docente di psichiatria e medicina legale nell'ateneo torinese, e di Nina De Benedetti.
Si Iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino dove si laurea nel 1903. Nel 1905 si trasferisce presso l'Istituto di Fisiologia sperimentale dell'Università di Roma, diventa assistente nel 1906 e poco dopo libero docente nella disciplina e docente incaricato dal 1912 dell'insegnamento di Fisiopsicologia sperimentale. Nel 1917 assume dapprima la supplenza e poi la direzione dell'insegnamento e dell'Istituto di Fisiologia. In seguito insegna la disciplina come docente incaricato all'Università di Messina; nel 1923, vince il relativo concorso e diviene titolare dell'insegnamento e della direzione dell'Istituto di Fisiologia nell'Ateneo di Palermo.
Nel 1935 si trasferisce a Genova ma, a seguito della promulgazione delle leggi razziali, nel 1938 viene dispensato dal servizio e lavora a Parigi presso La Scuola di medicina.
Reintegrato nel ruolo al termine della guerra, riprende pienamente la sua attività di didatta e di ricercatore.
Language
Italiano